Mauro Mazzali scoperto per caso nelle valli di Ostellato

Avevo letto in merito al progetto CielOstellato nelle vallette di Ostellato e curioso sono andato a visitarlo in bicicletta partendo dai lidi ferraresi.
Di primo approccio più che un luogo incontaminato del del delta sembra uno splendido luogo dove pescare tranquillamente e fare grigliate tra amici senza patire la canicola sotto le piante. La terza ed ultima valletta è però complessa da accedere e veramente bellissima.
Grazie al progetto CielOstellato vi sono, nelle prime due vallette, numerose sculture. Avevo provato ad informarmi sui nomi degli artisti ma c\’è poco materiale in internet ed in loco non è semplice sulle sculture ricavare informazioni di un progetto del 1999.
Una di queste sculture, tra le più belle è firmata Mauro Mazzali (Vergine, 1999).
Cercando in internet ho scoperto che è un artista di Castelmassa e questo è quanto riporta il sito del comune (ricordate che di Castelmassa è anche il recente artista scomparso Enrico Castellani).
Vive e lavora a Bologna. Ha conseguito il diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
E’ docente titolare di Scultura presso l’Accademia stessa e dal 2004 ne è il Direttore.
Nel 1991 e nel 1993 ha vinto il “Premio Fetonte” dell’Accademia dei Concordi di Rovigo.
Nel 2005 ha vinto il prestigioso “Premio Marconi” di Pittura Scultura e Arte Elettronica che annovera tra gli insigniti i maggiori artisti contemporanei da Bruno Munari a Giò Pomodoro, a Gillo Dorfles, a Luciano Minguzzi, a Pietro Cascella… vinto per la Didattica della Comunicazione