Roberto Cremesini scultore nato a Rovigo conosciuto a Padova
Oggi ero a Padova e dopo tanti anni sono tornato a visitare la Basilica di Sant’Antonio da Padova.
Con attenzione ho anche ammirato i quattro chiostri e fatto alcune fotografie compresi alcuni bronzi non antichi nel Chiostro dei novizi.
Il più recente (1980) era dedicato a Francesco Antonio Vallotti con questa dicitura per 50 anni insigne maestro della Cappella Musicale Antoniana.
Nella base in marmo, in piccolo, la firma dello scultore: R. Cremisi.
Cercando con curiosità più informazioni sull’artista scopro che R. sta per Roberto e
Nato a Rovigo nel 1944, ha conseguito il diploma di scultura all’Istituto d’Arte P. Selvatico di Padova e all’Accademia di Belle Arti di Venezia […] vive e lavora a Padova ed insegna plastica presso l’Istituto d’Arte di questa città.