Veneto: visitatori paganti e non di musei e di istituti similari

Il Veneto ha pubblicato questi dati relativamente al 2017:
I 297 musei e istituti similari veneti contano in un anno oltre 9 milioni di visitatori, cifra che comprende chi entra pagando oppure per una visita gratuita, ma anche chi accede perché interessato da una mostra temporanea o per partecipare ad attività educative.
Tra le regioni italiane il Veneto si colloca così al 4° posto per numero di visitatori, dopo Lazio (oltre 30 milioni), Toscana (18 milioni) e Campania (10 milioni).
L\’offerta spesso propone strutture aperte tutto l\’anno (69%), che si propongono ad un vasto pubblico grazie anche ad una proposta diffusa via web (82%).
E\’ importante tenere presente che in un\’altra tabella il Veneto è la prima regione d\’Italia per presenze turistiche con 69.2 milioni nel 2017.
I dati sul POlesine sono impietosi: Visitatori 145571, Paganti 18163.
E\’ soprattutto i dati dei paganti che sbalordisce, quasi 1 su 10!
E\’ un dato molto strano e mi piacerebbe sapere se sono nel computo compresi anche i visitatori delle mostre di palazzo Roverella.