pro POlesine, il Festival Biblico di Rovigo e Diodato
pro POlesine nel suo piccolo cercherà di dare visibilità ai principali eventi Polesani.
Sicuramente tra i principali eventi del polesine che si svolgono a Rovigo c’è il Festival Biblico.
Pur essendo un evento nato a Vicenza, a Rovigo, negli anni, ha assunto una sua speciale connotazione dove la cultura ad altissimi livelli: religione, filosofia, scienza, arte, … diventa di piazza e di afflusso di grandi masse.
Numerose sono le perle del ricco programma 2018, dal 17 al 20 maggio, e sarà nostra cura segnalarle con attenzione.

Diodato, uno dei protagonisti di Sanremo 2018 per la qualità del testo della suo successo sanremese Adesso, si esibirà sabato 19 maggio in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo.
Sarà sicuramente uno degli eventi di punta del ricco calendario 2018 del Festival Biblico rodigino.
All’interno del Maggio Rodigino una serata che si prefigura indimenticabile (ovviamente ad ingresso gratuito come quasi tutti gli eventi del festival) è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Voci per la Libertà che dal 2003 organizza il Premio Amnesty Italia.
Il festival 2018 incentrato sul termine Futuro si sposa completamente con il testo del brano Adesso fin dalla prima frase “Dici che torneremo a guardare il cielo?“
Alzeremo la testa dai cellulari, torneremo a parlare davvero senza bisogno di una tastiera, accetteremo mai di invecchiare, troveremo prima o poi il coraggio di vivere tutto per davvero?
Diodato con i suoi testi anticipa le domande a cui filosofi, teologi, scienziati, economisti, … cercheranno di dare risposte per cercare di comprendere il nostro FUTURO!
pro POlesine
proPOlesine.it
facebook.com/proPOlesine