La più bella pista ciclabile POlesana
Il Polesine si estende in orizzontale da ovest (alto Polesine, tra Verona e Mantova) ad est (basso Polesine, sul mar Adriatico, tra Chioggia ed i Lidi Ferraresi, Comacchio) e la più bella pista ciclabile del Polesine si estende nello stesso modo.
Non è una pista ciclabile attrezzata o asfaltata e per fortuna che non lo è.
E’ nella sua gran parte sterrata e naturale. Semplicemente è sopra l’argine meridionale dell’Adige. In un ambiente incontaminato dove si ha una splendida vista sulla pianura e a nord verso i colli Euganei.
Il silenzio regna sovrano, a volte si incontra qualche gregge, rare le persone, rare le golene e alcune oasi WWF. Non esistono fontanelle o punti di ristoro ma subito sotto gli argini, spesso si costeggiano paesi e cittadine.
Partendo dall’alto Polesine si costeggiano Badia Polesine, Lendinara (rimane a 2-3 km), Lusia, Rovigo (2-3 Km), San Martino di Venezze, Pettorazza Grimani, Cavarzere (VE), Rosolina (2-3 Km), per poi sfociare sopra Rosolina Mare.
Spero di trovare le forze e il tempo per realizzare un sogno: dalle Dolomiti al delta del Po (la foce dell’Adige confina / è dentro il delta del Po) UNESCO.