Santa Maria in Punta
Partendo da Ariano nel Polesine o da Corbola e percorrendo l’argine del Po, consiglio in bicicletta, si arriva in una frazione particolarissima: Santa Maria in Punta.
E’ un lembo di terra emersa dove il Po si divide formando il ramo del Po di Goro.
Borgo di pescatori, oggi è una località difficilmente raggiungibile, dove regna sovrano il fiume ed il silenzio.
Due le chiese presenti nella piccola frazione: chiesa di Santa Maria del Traghetto e l’oratorio a Sant’Antonio.
Nell’oratorio una lapide recita:
al glorioso Taumaturgo di Padova che al lavoro febbrile e incessante d’un intero popolo nella vita e nei beni minacciato benedicendo la furia paurosa del Po nell’alveo contenne nel pericolo sicura immancabile difesa rifulgendo gli abitanti di Santa Maria in Punta grati e lieti dedicano – 25 maggio 1926
Sant’Antonio da Padova viene indicato anche come Taumaturgo.
P.S. Non perdete la vicina pista ciclabile Luigi Salvini e il viale dei pioppi.