Intervista alla rodigina Golda Zahra

Da rodigino adottato sono sempre incuriosito da altri che come me scelgono Rovigo e/o ci capitano per brevi o meno brevi periodi della propria vita. Sono interessato alle motivazioni di tale scelta e di come vedono la città.
Mi sono imbattuto nella giovane cantante lirica Golda Zahra, rodigina di adozione, e questa è la sua storia:
Ho sempre amato la musica e sopratutto la lirica, fin da piccola.
Quando avevo 4 anni i miei genitori mi hanno portato a vedere l’opera Il Flauto Magico al Dorothy Chandler Pavillion (con la compagnia lirica di Los Angeles “LAOpera”).
Mi ricordo che, in macchina, tornando a casa, mi sono messa a cantare e i miei genitori hanno notato che avevo una bella voce.
Ho cominciato a fare lezioni di pianoforte e a fare parte del coro per bambini.
Insistevo, volevo studiare la lirica. Finalmente a 8 anni ho cominciato a studiarla.
Ho fatto diversi concorsi, alcuni li ho vinti.
Ho fatto parte di diverse collaborazioni e al liceo il canto era per me fondamentale.
Volevo iscrivermi a un conservatorio, mi sarebbe piaciuto andare a studiare a New York.
A 16 anni, andai a vedere un concerto di Vittorio Grigolo (oggi uno dei migliori tenori al mondo) a Santa Monica. Invitò a fine concerto il pubblico a cantare con lui, notò la mia voce tra le altre del pubblico e mi invitò sul palco a cantare un duetto con lui.
Ha subito creduto in me, nella mia ambizione e nella mia costanza e vide in me le caratteristiche necessarie per una cantante professionista, consigliandomi di fare un\’audizione con il suo maestro Danilo Rigosa che abitava a Bellombra.
La mia vita cambiò ed andai Italia a marzo del 2016 per fare l\’audizione.
Non parlavo una parola d’italiano, però conoscendo il francese mi ambientai in fretta riuscendo fin da subito a capire gran parte dei discorsi.
Dopo l’audizione il maestro Rigosa mi ha invitatò a giugno a studiare 3 settimane con lui.
Il maestro Rigosa capì la mia passione per la lirica e sopratutto la mia ambizione e disponibilità e mi invitò, dopo aver finito il liceo, a studiare presso la sua associazione VD Musica.
Da giugno 2017 studio presso la scuola VD Musica con il Maestro Rigosa e il maestro accompagnatore Marco Lessio.
Studio da due anni lirica e tanto ho imparato. Tanto sto imparando anche della cultura italiana; una cultura che stimo e adoro.
Ho visto tanti bei posti in Veneto e in Polesine e ho una grande ammirazione per la gente.
L\’anno scorso mi sono trasferita a Rovigo. Ho un fidanzato e amici, e sono grata e felice di avere conosciuto persone speciali.
In due anni ho imparato molto di più di quello che avrei imparato in 5 anni se fossi andata a un conservatorio e per questo sono molto grata al maestro e la sua scuola.
Con l’aiuto dell’accademia, sto facendo tanti concorsi e audizioni e vorrei riuscire a far parte di una produzione lirica.
Non so cosa mi riserverà il futuro ma so che voglio poter cantare e rendere partecipe il pubblico dei sentimenti di ogni personaggio che interpreterò.
La mia famiglia e le persone care mi sono vicine e continuano a incoraggiare questa mia passione.
Forse un giorno dovrò andare a vivere a Milano o a Roma, o dove mi porterà la carriera.
Al momento sto benissimo a Rovigo, non mi dispiacerebbe diventare cittadina italiana, adoro davvero l’Italia, la gente Italiana e la sua cultura.
Auguro a Golda Zahra una fulgida carriera e di rimanere a lungo cittadina rodigina!
Fabrizio @ Pivari . com