Le antiche vie che attraversano il Polesine
Il Polesine non è ancora pronto per recepire alcune nuove forme di turismo sempre più utilizzate e lo scopo di questo post è cercare di sensibilizzare.
Antiche vie di comunicazione da percorrere a piedi o in bicicletta, limitandosi solo a piccoli tratti o a percorsi nazionali ed internazionali sono sempre più utilizzate.
Alcune di queste attraversano il Polesine e spesso i polesani non le conoscono.
Si cercherà di fare, per quanto possibile, un elenco esaustivo.
- Il percorso di Sant’Antonio da Padova
Dal lungo cammino ben 3 tappe coinvolgono il Polesine
TAPPA 3: MONSELICE – ROVIGO** (34 km)
TAPPA 4 – ROVIGO – POLESELLA (20,1 km)
TAPPA 5 – POLESELLA – FERRARA (22,7 km)
www.ilcamminodisantantonio.org - La Romea Strata
Lo spezzone polesano attraversa i seguenti centri:
Badia Polesine, Barucchella, Trecenta, Ceneselli, Calto, Ficarolo
www.romeastrata.org - La via Annia
Collegava Hatria (moderna Adria), a Patavium (Padova), Altinum (Altino), Iulia Concordia (moderna Concordia Sagittaria) e infine ad Aquileia.
it.wikipedia.org/wiki/Via_Annia - La pista ciclabile europea: Eurovelo 8 (include la ciclovia del Po Bicitalia 2 BI2 e la ciclovia Adriatica Bicitalia 6 BI6) e ciclovia VENTO
Da Torino a Venezia dopo aver fatto quasi tutta destra Po (nella ciclovia del Po è prevista anche la sinistra Po) fino alla foce, a Porto Tolle entra in Polesine passa per Porto Viro e va a Chioggia.
Nel progetto ciclovia VENTO si percorre destra Po al confine con la provincia di Ferrara ma si passa a sinistra a Polesella
en.eurovelo.com/ev8
bicitalia.org/it/bicitalia/gli-itinerari-bicitalia/131-bi6-ciclovia-adriatica
cicloviavento.it
www.mit.gov.it/node/5383 – LOTTO FINANZIATO Da Loreo (RO) a Chioggia (VE) Km: 13,80 Risorse: 2,2 Mio € Finanziamento: Risorse statali DM 517/2018 – Lotto funzionale Lombardia + cofinanziamento Regione Veneto - La pista ciclabile italiana ciclovia Romea Tiberina: Bicitalia 5 (BI5)
bicitalia.org/it/bicitalia/gli-itinerari-bicitalia/130-bi5-ciclovia-romea-tiberina - La sinistra Po
- La destra Adige