Destra Po veneziana: Polesella
I veneziani dal mare risalivano fiumi e canali per raggiungere i loro possedimenti in terraferma.
I veneziani dal mare risalivano fiumi e canali per raggiungere i loro possedimenti in terraferma.
“Metteremo tutta la nostra esperienza al servizio della città” (Andrea Muzzi)
Un semplice ed efficace cartello in località Predaspin, nel comune di Lendinara, posizionato in posto ben visibile invoglia a scendere dall’argine e visitare la chiesetta e l’oratorio.
Nel Chiostro dei novizi nella Basilica di Sant’Antonio da Padova la scultura dedicata a Francesco Antonio Vallotti è dello scultore rodigino Roberto Cremesini
Per Natale amici ci hanno regalano tre pacchi di pasta, decantandoci la bontà.
Il film L’agenzia dei bugiardi: nessuno pensa “va a trasgredire a Rovigo” (la zona più nebbiosa d’Italia)
Le “vecchie” torrefazioni sono sparite da quasi tutte le nostre città, ho però scoperto che ne stanno nascendo di nuove con impostazione moderna e artigianale e attente alla tradizione e alla qualità.
Territori divisi da sempre anche se uniti per particolari modalità